Vocabolario

Amplificazione


Sostantivo
amplificazione f (plurale: amplificazioni)


  1. l'amplificare
  2. l'amplificarsi
  3. ingrandimento
  4. le scene del collegio sono una amplificazione di un capitolo dun romanzo'' (Scarfoglio)
  5. accrescimento
  6. per l amplificazione della sua gloria'' (Guicciardini)
  7. (retorica) figura retorica con cui si cerca, prolungando e sviluppando un'espressione, di ottenere una maggior evidenza ed efficacia o una maggior commozione
  8. (fisica)(elettronica)(tecnologia)(ingegneria) moltiplicazione di una grandezza per un fattore prestabilito
  9. (economia) processo per cui nella realtà economica ogni movimento tende ad amplificarsi

Sillabazione
am | pli | fi | ca | ziò | ne

Etimologia
dal latino amplificatio

Correlate

  • amplificare, amplificatore

  • aumento (s.f.), accrescimento (s.f.), ampliamento (s.f.), allargamento (s.f.), ingrandimento (s.f.), dilatamento (s.f.), esagerazione (s.f.), esaltazione (s.f.), iperbole (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>