Vocabolario

Ampere

Sostantivo
ampere m inv

  1. (fisica) (elettrotecnica) unità di misura del Sistema Internazionale dell'intensità di corrente elettrica, indicata col simbolo A e pari all'intensità di una corrente mantenuta in due conduttori lineari paralleli, di lunghezza infinita, di sezione trasversale trascurabile e posti ad un metro di distanza l'uno dall'altro nel vuoto, che produce tra questi una forza pari a 2 decimilionesimi di newton per ogni metro di lunghezza
  2. i fulmini sprigionano una corrente fino a 200.000 ampere

da André Marie Ampere
  • amperometro, amperografo, amperaggio, amperora,amperspira, milleampere, nanoampere, voltampere, ampergiro, ampersecondo


  • Etimologia
    da André Marie Ampere

    Derivate

  • amperometro, amperografo, amperaggio, amperora,amperspira, milleampere, nanoampere, voltampere, ampergiro, ampersecondo


  • La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione