Vocabolario

Ammirare


Verbo
Transitivo
ammirare


  1. guardare con attenzione ed interesse
  2. venendo e trapassando ci ammirava danime turba tacita e devota'' (Dante)
  3. considerare con approvazione le qualità di qualcuno
  4. (ironico) contemplare una qualità che merita disapprovazione
  5. ammiro la tua testardaggine
  6. (per estensione) "ricerca" o "indagine" verificata o da confermare per qualcuno o qualcosa, talvolta con speranza e rispetto poi disattesi oppure comprovati

Intransitivo
ammirare (aus. essere)

  1. (antico) meravigliarsi
  2. di tanta novità l angel si ammira '' (Ariosto)
  3. (antico) stupire
  4. ammiro comio trascenda questi corpi levi'' (Dante)
  5. or quì t ammira in ciò ch'io ti replico'' (Dante)

Sillabazione
am | mi | rà | re

Pronuncia
IPA: /ammi'rare/

Etimologia
dal latino admirari, composto di ad- e mirari ossia "guardare con stupore"

Correlate

  • ammirabile,ammirativo, ammirato, ammiratore, ammirazione, ammirevole, ammirando

  • guardare (v.tr.), osservare (v.tr.), innamorarsi (v.tr.), meravigliarsi (v.tr.), contemplare (v.tr.), adorare (v.tr.), venerare (v.tr.), entusiasmarsi (v.tr.), estasiarsi (v.tr.), stimare (v.tr.), apprezzare (v.tr.), lodare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>