Vocabolario

Alto


Aggettivo
alto m (singolare maschile: alto, plurale maschile: alti, singolare femminile: alta, plurale femminile: alte)


  1. indica un'altezza
  2. alto tre metri.
  3. (per estensione) che ha un'altezza maggiore della media
  4. un ragazzo alto .
  5. (araldica) attributo araldico che si applica alla spada, raramente ad altre armi, con la punta posta in alto; se la posizione non è quella in palo, si dirà alta in sbarra, alta in banda etc.

Sillabazione
àl | to

Pronuncia
IPA: /'alto/

Etimologia
dal latino altus che deriva da alĕre cioè "nutrire, far crescere"

Correlate

  • altissimo
  • superno

Alterati

  • (diminutivo) altino; altuccio; altetto

  • Proverbi

    • essere in alto mare:
    • fare alto: ordinare di fermarsi

    alzato (agg.), rialzato (agg.), sopraelevato (agg.), elevato (agg.), sovrastante (agg.), eminente (agg.), prominente (agg.), torreggiante (agg.), grande (agg.), lungo (agg.), slanciato (agg.), longilineo (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>