Vocabolario

Allitterazione


Sostantivo
allitterazione f sing (plurale: allitterazioni)


  1. (linguistica) figura retorica consistente nella ripetizione di una lettera, una sillaba o, più in generale, di uno o più fonemi tra le parole in un gruppo ravvicinato
  2. trentatrè trentini entrarono a Trento tutti e trentatrè trotterellando
  3. sopra la pan ca la ca pra ca mpa, sotto la pan ca la ca pra crepa
  4. (musica) ripetizione di un elemento melodico, armonico o ritmico in un brano

Sillabazione
al | lit | te | ra | ziò | ne

Etimologia
dal latino adlitterare, "allineare le lettere"

Correlate

  • allitterare


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>