Vocabolario

Allegria


Sostantivo
allegria f inv


  1. (psicologia) stato d' animo di buonumore che si manifesta esplicitamente attraverso gesti ed espressioni inequivocabili
  2. Sprizza allegria da tutti i pori.
  3. gioia e contentezza con spensieratezza
  4. (senso figurato) vivacità di luci/suoni/colori
  5. (per estensione) (senso figurato) sensazione di "vittoria" e "sollievo"
  6. (per estensione) entusiasmo che talvolta conduce a vivacità dell'intelletto

Sillabazione
al | le | grì | a

Pronuncia
IPA: /alle'gria/

Etimologia
derivazione di allegro (dal latino alĕcer)

Citazioni

"Allegria, amici telespettatori!" (Mike Bongiorno)
"Allegria! Allegria! Dove ci sono i cocci ci son feste'' " (Giovanni Verga)

Correlate

  • allegrezza, allegro, feste


  • felicità (s.f.), gioia (s.f.), contentezza (s.f.), vitalità (s.f.), brio (s.f.), letizia (s.f.), buonumore (s.f.), spensieratezza (s.f.), ilarità (s.f.), festosità (s.f.), baldoria (s.f.), esultanza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>