Vocabolario

Alimentazione


Sostantivo
alimentazione f (plurale: alimentazioni)


  1. (fisiologia) inghiottimento di alimenti
  2. alimentazione ricca di proteine
  3. (chimica)(elettrotecnica)(tecnologia)(ingegneria) rifornimento di combustibile o di energia necessaria al funzionamento di una macchina
  4. (meccanica) operazione tramite la quale un motore a combustione interna viene rifornito della miscela necessaria al suo ciclo (si distingue in alimentazione naturale e alimentazione forzata)
  5. (meccanica) nelle macchine utensili, movimento di un pezzo rispetto all' utensile (moto di alimentazione), attraverso cui si verifica il contatto dell' utensile con nuove parti del pezzo da lavorare, l' alimentazione in questo caso può essere data sia al pezzo quanto all' utensile.
  6. (armi) il caricare un'arma da fuoco con dei proiettili

Sillabazione
a | li | men | ta | zió | ne

Etimologia
derivazione di alimentare che a sua volta deriva da alimento

Derivate

  • sovralimentazione

  • Correlate

  • alimentare, alimentatore, dieta

  • nutrizione (s.f.), nutrimento (s.f.), cibo (s.f.), sostentamento (s.f.), vitto (s.f.), cibarie (s.f.), carburazione (s.f.), propulsione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>