Vocabolario

Alienazione


Sostantivo
alienazione f (plurale: alienazioni)


  1. (diritto) atto giuridico con cui si trasferiscono ad altri soggetti proprietà o diritti su beni del proprio patrimonio
  2. l'allontanare
  3. l'alienare
  4. (filosofia) secondo Hegel, estraniazione da se stessi
  5. (sociologia) secondo Marx, nell' attività capitalistica, estraniazione dell' uomo dall' oggetto del suo lavoro
  6. (estensione) nella società industriale, disagio causato dalla mancata partecipazione alle finalità produttive
  7. (per estensione) "auto-annullamento" o "abnegazione"

Sillabazione
a | lie | na | zió | ne

Pronuncia
IPA: /aljena'tsjone/

Etimologia
dal latino alienatio

vendita (s.f.), cessione (s.f.), compravendita (s.f.), trasferimento (s.f.), pazzia (s.f.), follia (s.f.), squilibrio (s.f.), demenza (s.f.), paranoia (s.f.), schizofrenia (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>