Vocabolario

Albero


Sostantivo
albero m sing (plurale: alberi)
Image: von linn.jpg|thumb|250px|un albero solitario+File:Linde von linn.jpg+|thumb|250px|un albero solitario+thumb|250px|un albero solitario(botanica)

  1. (botanica) vegetale perenne dotato di un fusto legnoso molto alto, spesso e duro, detto tronco, di rami in genere coperti di foglie
  2. (toscano) (botanica) pioppo bianco (Populus alba)
  3. (marina) palo che sostiene le vele di una nave
  4. (matematica) grafo connesso aciclico
  5. qualunque struttura dotata di un asse principale avente diramazioni
  6. (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) organo rotante che trasmette forza motrice e potenza alle parti in movimento
  7. (araldica) figura araldica convenzionale nella quale non si distinguono le foglie; se la specie arborea è riconoscibile, per la forma o per le foglie, va blasonata con il suo nome esatto; di norma rappresentato di verde o al naturale

Sillabazione
àl | be | ro

Pronuncia
IPA: /'albero/

Etimologia
dal latino albărus, derivazione di albus ossia "bianco" (fonte Treccani);

Citazioni

"Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi." (Vangelo secondo Matteo)


Derivate

  • semialbero
  • (botanica) alberato, alberatura, albero di Natale

Correlate

  • (botanica) arboreo, arboreto, arboricoltura, pianta, vegetale
  • (meccanica) asse, camme, mozzo

Alterati

  • (diminutivo) alberello, alberetto, alberino
  • (accrescitivo) alberone

pianta (s.m.), tronco (s.m.), fusto (s.m.), ceppo (s.m.), antenna (s.m.), asse (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>