Vocabolario

Ahimè


Interiezione
ahimè


  1. comunemente usato per rappresentare una condizione d'animo di dolore, sofferenza o rammarico
  2. ahimè, che peccato, per pochi istanti ho perso il treno
  3. ho tentato di farcela, ma, ahimè, non è stato possibile!

Sillabazione
ahi | mè

Pronuncia
IPA: /aiˈmɛ/ (causa il raddoppiamento della consonante seguente)

Etimologia
evoluzione dell'esclamazione ahimé, composta dall'esclamazione ahi e il pronome personale me

Correlate

  • ahilei, ahiloro ahilui, ahinoi, ahité, ahivoi


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>