Vocabolario

Agro


Aggettivo
agro (singolare maschile: agro, plurale maschile: agri, singolare femminile: agra, plurale femminile: agre)


  1. che possiede un sapore aspro o acerbo
  2. (senso figurato) di una persona o cosa diventata ormai acida o esausta
  3. Sono agro di questo lavoro, sono stanco(sfinito) di questo lavoro
Sostantivo agro m sing

  1. insieme di campi che circondano una città
  2. agro pontino

''' 2) diminutivo ' abbreviazione del termine agrume'' da cui si intendono le piante coltivate appartenenti alla sottofamiglia Aurantioideae (famiglia delle Rutaceae) ed i loro frutti.
'

Sillabazione
à | gro

Etimologia
dal latino ager, agri ovvero "campo, terreno, podere"; anche dal latino "acer, ac, acris, acre" ovvero" acre, aspro, acido".

Derivate

  • agroalimentare, agrobiologia, agrobiologo, agrochimica. agrodolce, agroecologia, agroecosistema, agroindustria, agroindustriale, agroingegnere, agrologia, agrometeorologia, agronomia, agronomico, agronomo, agrore, agrosistema, agrostemma, agrostide, agrotecnico

  • aspro (agg.), acido (agg.), acre (agg.), brusco (agg.), acidulo (agg.), acerbo (agg.), bruciante (agg.), pungente (agg.), duro (agg.), penetrante (agg.), tagliente (agg.), sarcastico (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>