Vocabolario

Agnostico


Aggettivo
agnostico m sing
(singolare maschile: agnostico, plurale maschile: agnostici, singolare femminile: agnostica, plurale femminile: agnostiche)


  1. (religione)(filosofia) che è relativo all'agnosticismo
  2. (per estensione) che è disinteressato ai problemi religiosi e politici

Sostantivo
agnostico m sing (singolare maschile: agnostico, plurale maschile: agnostici, singolare femminile: agnostica, plurale femminile: agnostiche)
  • (religione)(filosofia) colui che in merito a un certo argomento ha una posizione di agnosticismo, e cioè che si astiene dal prendere una posizione o dal rispondere a un quesito in merito allo stesso, talvolta per mancanza di conoscenze sufficienti o per impossibilità a conoscere

  • Sillabazione
    a | gnò | sti | co

    Pronuncia
    IPA: /aˈɲɲɔstiko/

    Etimologia
    dall’inglese agnostic che deriva dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza"

    Derivate

  • agnosticamente,agnosticismo

  • Correlate

  • ateo

  • scettico (agg.), indifferente (agg.), disinteressato (agg.), noncurante (agg.), incurante (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>