Vocabolario

Agnosticismo


Sostantivo
agnosticismo m sing

  • (religione)(filosofia) posizione concettuale in cui si sospende il giudizio rispetto ad un problema poiché non se ne ha (o non se ne può avere) sufficiente conoscenza

  • Sillabazione
    a | gno | sti | cì | smo

    Etimologia
    dall’inglese agnosticism ( fonte Treccani); dal greco "a-gnothein" lett. "non sapere"

    Citazioni

    "L'agnosticismo significa semplicemente che un uomo non dice di sapere o credere in ciò in cui non ha ragioni per credere" (Thomas Henry Huxley)


    Correlate

  • agnostico

  • scetticismo (s.m.), indifferenza (s.m.), disinteresse (s.m.), astensione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>