Vocabolario

Aggravio


Sostantivo
aggravio m sing (plurale: aggravi)


  1. aggravamento, inasprimento, aumento
  2. (senso figurato) (letterario) molestia, peso, fastidio
  3. (senso figurato) (letterario) accusa, imputazione
  4. (veterinaria) malattia che colpisce i cuscinetti plantari e digitali, che ha la sua manifestazione con tumefazioni, arrossamenti e in casi maggiormente gravi con vesciche e bolle
  5. (senso figurato) (politica) Definizione mancante
  6. aggravio fiscale
  7. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) aumento delle tasse

Sillabazione
ag | gra | vio

Pronuncia
IPA: /ag'gravjo/

Etimologia
derivato di aggraviare, variante di aggravare

aggiunta (s.m.), carico (s.m.), sovraccarico (s.m.), onere (s.m.), tassa (s.m.), tributo (s.m.), imposta (s.m.), dazio (s.m.), aggravamento (s.m.), peso (s.m.), inasprimento (s.m.), danno (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>