Vocabolario

Agglomerazione


Sostantivo
agglomerazione f sing (plurale: agglomerazioni)

  1. azione e risultato dell'agglomerare o dell'agglomerarsi; agglomeramento
  2. in urbanistica, si tratta di un'area urbana sviluppata attorno ad una città centrale, comprendente (oltre al nucleo centrale) città satelliti e sobborghi
  3. (tecnologia) processo tecnologico con il quale si ottengono agglomerati a partire da particelle solide di dimensioni minori. Viene sfruttato in metallurgia per evitare che l'azione di trascinamento dei fumi caldi trasporti con sé le particelle di dimensioni minori

Sillabazione
ag | glo | me | ra | zió | ne

Pronuncia
IPA: /agglomera'tsjone/

Etimologia
deverbale di agglomerare

Correlate

  • agglomerato, metropoli


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>