Vocabolario

Aggiunto


Aggettivo
aggiunto m (plurale: aggiunti)


  1. che sostituisce il titolare di un ufficio
  2. (matematica) di ente che è associato a un altro ente spesso omogeneo
  3. operatore aggiunto

Sostantivo
aggiunto m (plurale: aggiunti)

  1. chi aiuta il titolare di un ufficio
  2. (matematica) complemento algebrico nel calcolo delle matrici (di solito usato al femminile)
  3. matrice aggiunta
  4. (obsoleto) (letterale) epiteto
  5. fonti a quali restò il perpetuo aggiunto di "sagri"'' (Vico)

Voce verbale
aggiunto
  • participio passato maschile singolare di aggiungere

  • Sillabazione
    ag | giùn | to

    Etimologia
    deriva da aggiungere

    unito (agg.), attaccato (agg.), associato (agg.), congiunto (agg.), inserito (agg.), annesso (agg.), connesso (agg.), immesso (agg.), allegato (agg.), sommato (agg.), addizionato (agg.), aggregato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>