Vocabolario

Aggettivo


Sostantivo
aggettivo m (plurale: aggettivi)

  1. (grammatica) parte del discorso che si aggiunge al sostantivo per attribuirgli una particolare determinazione o per indicarne una qualità o quantità e, in base a ciò, prende il nome di determinativo (o anche indicativo) oppure qualificativo
  2. (per estensione) epiteto, attributo

Sillabazione
ag | get | tì | vo

Pronuncia
IPA: /adʤet'tivo/

Etimologia
dal latino adjectivum (nomen), derivato di adicĕre cioè "aggiungere", dal greco ἐπίϑετον

Citazioni

"Si deve abolire l'aggettivo, perché il sostantivo nudo conservi il suo colore essenziale" (Filippo Tommaso Marinetti)

Polirematiche


  • aggettivo determinativo, aggettivo dimostrativo, aggettivo di relazione, aggettivo esclamativo, aggettivo indefinito, aggettivo indicativo, aggettivo interrogativo, aggettivo numerale cardinale, aggettivo numerale distributivo, aggettivo numerale moltiplicativo,aggettivo numerale ordinale, aggettivo possessivo, aggettivo qualificativo, aggettivo relativo, aggettivo relazionale, aggettivo riflessivo, aggettivo verbale

  • attributo (s.m.), epiteto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>