Vocabolario

Affidamento


Sostantivo
affidamento (plurale: affidamenti)


  1. l' affidare
  2. il dare in consegna
  3. garanzia
  4. fiducia
  5. dare affidamento
  6. (diritto) assegnazione a norma di legge di un minore, privo di un idoneo ambiente familiare, a una famiglia diversa da quella naturale o ad un istituto
  7. affidamento familiare
  8. (diritto) valutazione o considerazione erronea di una situazione di diritto o di fatto
  9. (tecnologia) affidabilità, misurata tra 0 e 1, di dispositivi che devono operare senza possibilità di assistenza tecnica diretta
  10. (bancario) concessione di un fido da parte di una banca

Sillabazione
af | fi | da | mén | to

Pronuncia
IPA: /affida'mento/

Etimologia
dal latino medievale affidamentum

Derivate

  • affidamento condiviso

  • Proverbi

  • fare affidamento su se stessi

  • custodia (s.m.), consegna (s.m.), fiducia (s.m.), sicurezza (s.m.), garanzia (s.m.), serietà (s.m.), assicurazione (s.m.), assegnamento (s.m.), affidabilità (s.m.), attendibilità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>