Vocabolario

Affetto


Aggettivo
affetto m sing
(singolare maschile: affetto, plurale maschile: affetti, singolare femminile: affetta, plurale femminile: affette)


  1. qui è impressionato o colpito
  2. le madri sono affette da angoscia quando i loro figli sono malati

Sostantivo
affetto m sing (plurale: affetti).

  1. (psicologia) affezione per qualcosa.
  2. oggetto a cui si tiene affezione
  3. voler bene

Voce verbale
affetto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di affettare

  • Sillabazione
    af | fèt | to

    Pronuncia
    IPA: /af'fɛt.to/

    Etimologia
    dal latino affectus, derivazione di afficĕre ossia "impressionare"

    Citazioni

    "Vero e unico creatore di bene è l'affetto, l'affetto naturale che scorre quieto ma inesauribile, a portare i freschi ruscelli della vita; mentre la passione o è fiamma che dissecca o è un tormentaccio rovinoso, che assorda, trascina, devasta" (Emilio De Marchi)


    Proverbi

  • Laffetto acceca la ragione''

  • sentimento (s.m.), affezione (s.m.), amore (s.m.), bene (s.m.), tenerezza (s.m.), amicizia (s.m.), simpatia (s.m.), attaccamento (s.m.), amorevolezza (s.m.), benevolenza (s.m.), premura (s.m.), affettuosità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>