Vocabolario

Afferrare


Verbo
Transitivo
afferrare


  1. prendere e tenere stretto con forza
  2. ben comprendere

Sillabazione
af | fer | rà | re

Pronuncia
IPA: /affer'rare/

Etimologia
derivazione di ferro; afferrare significa letteralmente "impugnare un ferro" (fonte Treccani); dal latino parlato afferrare, da ''ferrum copè "ferro"

Derivate

  • riafferrare, afferarsi, afferrabile, afferraggio

  • prendere (v.tr.), acchiappare (v.tr.), agguantare (v.tr.), abbrancare (v.tr.), ghermire (v.tr.), acciuffare (v.tr.), aggrapparsi (v.tr.), appigliarsi (v.tr.), cogliere (v.tr.), approfittare (v.tr.), avvantaggiarsi (v.tr.), capire (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia