Vocabolario

Afferrare


Verbo
Transitivo
afferrare


  1. prendere e tenere stretto con forza
  2. ben comprendere

Sillabazione
af | fer | rà | re

Pronuncia
IPA: /affer'rare/

Etimologia
derivazione di ferro; afferrare significa letteralmente "impugnare un ferro" (fonte Treccani); dal latino parlato afferrare, da ''ferrum copè "ferro"

Derivate

  • riafferrare, afferarsi, afferrabile, afferraggio

  • prendere (v.tr.), acchiappare (v.tr.), agguantare (v.tr.), abbrancare (v.tr.), ghermire (v.tr.), acciuffare (v.tr.), aggrapparsi (v.tr.), appigliarsi (v.tr.), cogliere (v.tr.), approfittare (v.tr.), avvantaggiarsi (v.tr.), capire (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>