Vocabolario

Aderire


Verbo
Intransitivo
aderire


  1. attaccarsi, incollarsi a qualcosa
  2. ora fate aderire le due superfici...
  3. (senso figurato) associarsi a un'idea, a un'iniziativa o a un movimento
  4. ho aderito ai verdi
  5. (per estensione) (senso figurato) condividere, "più o meno" convintamente

Sillabazione
a | de | rì | re

Etimologia
dal latino adhaerere formato da ad- e da haerere cioè "essere attaccato"

essere attaccato (v.intr.), essere unito (v.intr.), attaccare (v.intr.), combaciare (v.intr.), fare presa (v.intr.), incollarsi (v.intr.), associarsi (v.intr.), seguire (v.intr.), partecipare (v.intr.), parteggiare (v.intr.), favorire (v.intr.), concordare (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>