Vocabolario

Adagio


adagio

  • in modo lento
  • Sostantivo adagio m (plurale: adagi)

    1. motto di saggezza popolare
    2. (musica) tempo della battuta più lento; parte di una sonata sinfonica

    Sillabazione
    a | dà | gio

    Etimologia

    • (proverbio) dal latino adagium
    • (lentamente) da ad agio, ossia con comodità

    Proverbi

    • come recita un vecchio adagio
    • parlare adagio

    piano (avv.), pian piano (avv.), passo a passo (avv.), lentamente (avv.), con calma (avv.), con comodo (avv.), a rilento (avv.), con lentezza (avv.), attentamente (avv.), con cautela (avv.), con prudenza (avv.), con ponderazione (avv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>