Vocabolario

Acribia


Sostantivo acribia f sing (plurale: acribie)

  1. scrupolosa attenzione, esattezza, puntualità e rigore critico e metodologico nella ricerca documentaria, nel raffronto e interpretazione dei testi trascelti, nell'indagine dei dati così come nell'esposizione dei risultati di studi condotti soprattutto in ambito filologico e storico
  2. (estensione) accuratezza, meticolosità e precisione minuziosa

Sillabazione
a | cri | bì | a

Etimologia
dal greco ἀκρίβεια cioè "precisione, esattezza" (fonte Treccani); termine che nella Chiesa cristiana ortodossa è passato a designare la stretta aderenza alla lettera della legge della chiesa

accuratezza (s.f.), precisione (s.f.), scrupolosità (s.f.), meticolosità (s.f.), pignoleria (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Eliografia


Sostantivo
eliografia f sing (plurale: eliografie)

  1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
  2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
  3. (astrologia) descrizione del sole

Sillabazione
e | lio | gra | fì | a

Pronuncia
IPA: /eljogra'fia/

Etimologia
dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

Correlate

  • dagherrotipia, fotografia