Vocabolario

Acribia


Sostantivo acribia f sing (plurale: acribie)

  1. scrupolosa attenzione, esattezza, puntualità e rigore critico e metodologico nella ricerca documentaria, nel raffronto e interpretazione dei testi trascelti, nell'indagine dei dati così come nell'esposizione dei risultati di studi condotti soprattutto in ambito filologico e storico
  2. (estensione) accuratezza, meticolosità e precisione minuziosa

Sillabazione
a | cri | bì | a

Etimologia
dal greco ἀκρίβεια cioè "precisione, esattezza" (fonte Treccani); termine che nella Chiesa cristiana ortodossa è passato a designare la stretta aderenza alla lettera della legge della chiesa

accuratezza (s.f.), precisione (s.f.), scrupolosità (s.f.), meticolosità (s.f.), pignoleria (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>