Vocabolario

Acquiescenza


Sostantivo
acquiescenza f


  1. consenso tacito o non espresso
  2. condiscendenza inerte
  3. acquiescenza a una decisione
  4. atteggiamento passivo
  5. la sua acquiescenza viene interpretata come ipocrisia
  6. (diritto) accettazione, tacita o espressa, totale o parziale, in processi civili, della sentenza del giudice

Sillabazione
ac | quie | scèn | za

Etimologia
derivazione. di acquiescente

remissività (s.f.), arrendevolezza (s.f.), accondiscendenza (s.f.), accettazione (s.f.), consenso (s.f.), assenso (s.f.), adattamento (s.f.), docilità (s.f.), rassegnazione (s.f.), rinuncia (s.f.), passività (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>