Vocabolario

Achille


Sostantivo
achille m sing


  1. (per antonomasia) nome con cui ci si riferisce al paradosso di Achille e la tartaruga; in questo significato è sempre preceduto dall'articolo determinativo
  2. Diogene di Sinope fu il primo filosofo a confutare l achille .''
  3. (senso figurato) (raro) argomento principale, più forte, in particolare per confutare una ipotesi
  4. Questo è il loro achille , questo il pretesto per far tante prescrizioni senza costrutto. (Alessandro Manzoni: Image: promessi sposi/Capitolo XXXVII|I promessi sposi, Capitolo XXXVII+s:I promessi sposi/Capitolo XXXVII+|I promessi sposi, Capitolo XXXVII+I promessi sposi, Capitolo XXXVII)

Sillabazione
a | chìl | le

Pronuncia
IPA: /aˈkille/

Etimologia
per antonomasia da Achille, l'eroe della mitologia greca

Correlate

  • achilleo


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>