Vocabolario

Acetato


Aggettivo
acetato m sing
(singolare maschile: acetato, plurale maschile: acetati, singolare femminile: acetata, plurale femminile: acetate)


  1. (antico)reso acido, con l'aceto
  2. l insalata è già acetata ''

Sostantivo
acetato m sing (plurale: acetati)

  1. (chimica) sale dell'acido acetico che ha largo impiego industriale, ad esempio per la mordenzatura delle fibre, per impermeabilizzare i tessuti, usato anche in medicina
  2. (chimica)(farmacia) denominazione data agli esteri dell'acido acetico impiegato come solvente o come aromatizzante in profumeria
  3. (industria discografica) disco di materiale plastico su cui viene riversata un'incisione musicale
  4. (tipografia) pellicola trasparente deformabile usata come supporto nei montaggi litografici
  5. (industria tessile) seta artificiale ottenuta per filatura di soluzioni concentrate di acetato di cellulosa
  6. seta all acetato''
  7. colorante insolubile usato per tingere l' acetilcellulosa
  8. colorante all acetato''

Sillabazione
a | ce | tà | to

Pronuncia
IPA: /aʧe'tato/

Etimologia
derivato di acet (ico) col suffisso -ato

Correlate

  • acetato di butile
  • acetato di calcio
  • acetato di cellulosa (acetilcellulosa)
  • acetato di etile (etilacetato)
  • acetato di isoamile
  • acetato di isopropile
  • acetato di magnesio
  • acetato di metile
  • acetato di piombo
  • acetato di polivinile
  • acetato di propile
  • acetato di sodio (ghiaccio istantaneo)
  • acetato di vinile
  • acetato di zinco


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>