Vocabolario

Accreditare


Verbo
Transitivo
accreditare

  1. dare credito
  2. (finanza) operazione commerciale con il quale si segna una somma a credito
  3. (politica) dare ufficialmente le credenziali ad un rappresentante diplomatico in un paese straniero
  4. autorizzare qualcuno a presenziare ad una manifestazione

Sillabazione
ac | cre | di | tà | re

Pronuncia
IPA: /akkredi'tare/

Etimologia
derivazione di credito ( fonte Treccani); dal latino ad cioè "verso" e da credere ossia " aver fiducia"

Derivate

  • riaccreditare,accreditante, accreditarsi

  • Correlate

  • accettare, bonificare, , confortare, conteggiare, pagare, sostenere, versare, detrarre, indebolire, invalidare, ledere, smantellare, smentire, squalificare, trattenere

  • sostenere (v.tr.), avvalorare (v.tr.), confermare (v.tr.), convalidare (v.tr.), suffragare (v.tr.), corroborare (v.tr.), garantire (v.tr.), autorizzare (v.tr.), incaricare (v.tr.), dare credito (v.tr.), dare fiducia (v.tr.), stimare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>