Vocabolario

Accostare


Verbo
Transitivo
accostare


  1. avvicinare, mettere molto vicino: accostare la sedia al tavolo
  2. avvicinare il battente di una porta o di una finestra

Intransitivo accostare (aus. avere)

  1. stare vicino a qualcosa: lauto non è ben accostata al marciapiedi''
  2. (aeronautica) (marina) volgere la prua dell'aereo o della nave verso una determinata direzione
  3. (marina) avvicinare il fianco di una imbarcazione a quello di un'altra o ad un approdo

.

Sillabazione
ac | co | stà | re

Pronuncia
IPA: /akko'stare/

Etimologia
dal latino medievale accostare, derivazione dal latino costa ossia "lato" derivato da "accosto"

Derivate

  • accostabile,accostamento,accostarsi,accostata,accostevole, riaccostare,

  • Correlate

  • distanza, fianco

  • avvicinare (v.tr.), mettere vicino (v.tr.), porre accanto (v.tr.), addossare (v.tr.), appoggiare (v.tr.), mettere a contatto (v.tr.), approssimare (v.tr.), unire (v.tr.), collegare (v.tr.), accoppiare (v.tr.), abbinare (v.tr.), appaiare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>