Vocabolario

Accordare


Verbo
Transitivo
accordare


  1. mettere d'accordo
  2. (musica) portare uno strumento all'intonazione esatta; armonizzarlo con altri
  3. accordare la chitarra; accordare il pianoforte con lorchestra''
  4. (per estensione) creare un effetto armonico, armonizzare
  5. accordare forme e colori
  6. Definizione mancante
  7. accordare una grazia, un permesso
  8. (linguistica) concordare i vari elementi di una proposizione
  9. : accordare il predicato con il soggetto

Sillabazione
ac | cor | dà | re

Pronuncia

  • Etimologia
    dal latino medievale accordare cioè "conciliare" ( fonte Treccani)
    , derivato dal latino cor ~cordis cuore, simile a concordare ; probabile accostamento a chorda corda musicale

    Derivate

  • accordarsi, riaccordare, disaccordare

  • mettere d'accordo (v.tr.), conciliare (v.tr.), pacificare (v.tr.), uniformare (v.tr.), ravvicinare (v.tr.), convenire (v.tr.), combinare (v.tr.), trovare un accordo (v.tr.), armonizzare (v.tr.), intonare (v.tr.), concordare (v.tr.), concedere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>