Vocabolario

Acciaio


Sostantivo
acciaio m sing (plurale: acciai)


  1. (chimica)(metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) materiale formato da una lega di ferro e carbonio ricavato dalla ghisa pura. Può essere: legato (se sono aggiunti altri elementi chimici oltre al ferro e al carbonio), inossidabile (particolare acciaio legato), speciale (per applicazioni specifiche), dolce (con basso tenore di carbonio)
  2. Verso il 1870, in Europa, il ferro veniva sostituito dallacciaio''
  3. (araldica) l' acciaio è uno smalto araldico del gruppo dei cosiddetti metalli secondari. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da piccole crocette

Sillabazione
ac | cià | io

Pronuncia
IPA: /at'ʧa.jo/

Etimologia
dal latino tardo (ferrum) aciarium a sua volta derivato da acies, cioè "filo tagliente"

Citazioni

"L'acciaio che è l'acciaio viene temprato e ridotto a spada, da chi vuol vincere il nemico" (Grazia Deledda)


Derivate

  • acciaieria

  • Correlate

  • ferro, siderurgia, altoforno, metalmeccanico

  • Proverbi

  • dacciaio''


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>