Vocabolario

Accettare


Verbo
Transitivo
accettare


  1. acconsentire a ricevere qualcosa o qualcuno oppure a fare qualcosa
  2. accettare un invito, una sfida
  3. (per estensione) accogliere, ammettere
  4. accettare come socio
  5. compiere un atto di accettazione, di sopportazione
  6. accettare uneredità; accettare il dolore''
  7. confermare qualcosa
  8. verificare la veridicità di qualcosa ed accettare con coscienza
  9. l'estrinsecarsi di un atteggiamento propositivo
  10. accettare senza obbligo

Sillabazione
ac | cet | tà | re

Pronuncia
IPA: /atʧet'tare/

  • Etimologia
    dal latino acceptare, derivato di acceptus, participio passato di accipio ossia "accogliere"

    Citazioni

    "È meglio dare che ricevere, ma a volte c'è più umiltà nell'accettare piuttosto che nel dare" (Søren Kierkegaard)

  • gradire (v.tr.), accogliere (v.tr.), ricevere (v.tr.), prendere (v.tr.), assumere (v.tr.), sobbarcarsi (v.tr.), acconsentire (v.tr.), dire di sì (v.tr.), raccogliere (v.tr.), ammettere (v.tr.), approvare (v.tr.), accreditare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>