Vocabolario

Accento


Sostantivo
accento m (plurale: accenti)


  1. (linguistica) rafforzamento della voce nel pronunciare una sillaba, dandole particolare rilievo
  2. particolare intensità espressiva nel pronunciare una parola nella frase
  3. accento sintattico
  4. (senso figurato) mettere in evidenza, sottolinearne l'importanza
  5. ha messo l accento sull'argomento''
  6. segno grafico che si usa per indicare la vocale tonica
  7. intonazione, cadenza nel modo di parlare, modo di pronunciare le parole
  8. accento romano, toscano; parla litaliano con accento francese''
  9. (musica) intensificazione di un suono o di un insieme di suoni

Sillabazione
ac | cèn | to'''

Pronuncia
IPA: /at'ʧɛnto/

Etimologia
dal latino accentus, composto da ad- cioè "vicino" e cantusossia "canto"

Derivate

  • accentare, accentato, accentatura, accentazione

  • Correlate

    • sillaba, segnaccento
    • Image: italiana#Fonologia|Fonologia+Wikizionario:Grammatica italiana#Fonologia+|Fonologia+Fonologia

    Proverbi

  • mettere laccento su''

  • elevazione della voce (s.m.), intonazione (s.m.), cadenza (s.m.), inflessione (s.m.), pronuncia (s.m.), dizione (s.m.), tono (s.m.), cantilena (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>