Vocabolario

Accendere


Verbo
Transitivo
accendere

  1. suscitare, comunicare, applicare la fiamma
  2. accendere un fiammifero
  3. trasmettere energia elettrica a un apparecchio o dispositivo per farlo funzionare
  4. accendere la luce, il televisore
  5. (senso figurato) suscitare; eccitare, infiammare: accendere una lite
  6. accendere lodio, la passione''
  7. porre in essere, avviare un'operazione contabile o un atto giuridico
  8. accendere un conto, unipoteca''

Sillabazione
ac | cèn | de | re

Pronuncia
IPA: /at'ʧɛndere/

Etimologia
dal latino accendere

Citazioni

"I giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere" (Plutarco)


Derivate

  • accendibile, accendimento, accendersi, riaccendere

  • dare fuoco (v.tr.), dare alle fiamme (v.tr.), appiccare il fuoco (v.tr.), incendiare (v.tr.), infiammare (v.tr.), fare ardere (v.tr.), bruciare (v.tr.), infuocare (v.tr.), mettere in funzione (v.tr.), avviare (v.tr.), azionare (v.tr.), mettere in moto (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>