Vocabolario

Abitare


Sostantivo
abitare

  • (antico) abitazione, alloggio
  • Verbo Transitivo
    abitare

    1. occupare stabilmente, considerare un luogo la propria casa dove si svolge la maggior parte delle attività
    2. abitava un piccolo monolocale adiacente alla fabbrica in cui lavorava
    3. occupare per ragioni naturali o storiche un luogo considerato quindi sede
    4. molti ebrei della diaspora abitano fin dagli inizi del novecento lamerica''
    5. questo tipo di rettili abita le zone più calde e inospitali dellAfrica''

    Intransitivo

    1. alloggiare, dimorare, risiedere, vivere in un luogo o con qualcuno
    2. abitare con la propria ragazza, abitare in città''
    3. preferisco abitare in campagna
    4. (per estensione) avere sede, trovarsi
    5. (senso figurato) riferito a sentimenti, risiedere, essere presenti in una persona, in un luogo
    6. la passione abitava nel suo cuore

    Sillabazione
    a | bi | tà | re

    Pronuncia
    IPA: /abi'tare/

    Etimologia
    dal latino habitare, ossia "tenere", verbo iterativo di habere ovvero "avere"

    Derivate

  • abitante, abitato, abitazione

  • risiedere (v.intr.), stare (v.intr.), dimorare (v.intr.), vivere (v.intr.), permanere (v.intr.), soggiornare (v.intr.), alloggiare (v.intr.), stare di casa (v.intr.), albergare (v.intr.), avere sede (v.intr.), trovarsi (v.intr.), avere come dimora (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>