Vocabolario

Abiezione


Sostantivo
abiezione f (plurale: abiezioni)

  1. stato, condizione di persona o cosa abietta; vergogna, infamia
  2. avvilimento morale, disonore, depravazione, vizio; cosa turpe
  3. (religione) nell’ascetica cristiana: estrema mortificazione di sé

Sillabazione
a | bie | zió | ne

Etimologia
derivato di abietto

bassezza morale (s.f.), degradazione (s.f.), depravazione (s.f.), turpitudine (s.f.), viltà (s.f.), bassezza (s.f.), meschinità (s.f.), avvilimento (s.f.), infamia (s.f.), ignominia (s.f.), vergogna (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>