Vocabolario

Abbondanza


Sostantivo
abbondanza f sing (plurale: abbondanze)

  1. grande quantità di prodotti, di mezzi o di sussidi, superiore al bisogno
  2. oltre la sufficienza
  3. varietà di melo coltivato specialmente nei pomari veneti ed emiliani; il frutto ha la buccia gialla e macchie o striature rosse e polpa leggermente acidula

Sillabazione
ab | bon | dàn | za

Pronuncia
IPA: /abbon'dantsa/

Etimologia
dal latino abundantia, derivazione di abundare ossia "abbondare"

Citazioni

"L'abbondanza genera fastidio" (Tito Livio)

gran quantità (s.f.), dovizia (s.f.), profusione (s.f.), copiosità (s.f.), copia (s.f.), eccesso (s.f.), eccedenza (s.f.), marea (s.f.), quantità (s.f.), larghezza (s.f.), ridondanza (s.f.), profluvio (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Disprezzabili


Aggettivo, forma flessa
disprezzabili m e f

  • plurale di disprezzabile


  • Sillabazione
    di | sprez | zà | bi | li