(araldica) atto con il quale il vassallo restituiva al signore il feudo ricevuto, liberandosi così da ogni servaggio; l'abbandono era autorizzato dalla costituzione di Lotario
(araldica) Enciclopedia araldico-cavalleresca, di G. di Crollalanza - edito a Pisa nel 1877
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")