Vocabolario

Abbagliare


Verbo
Transitivo
abbagliare

  1. dare fastidio alla vista con luce viva.
  2. (senso figurato) ingannare
  3. (senso figurato) illudere
  4. sopraffare i sensi o l' intelletto
  5. gittò il battaglio, tanta ira l abbaglia , e con gran furia addosso a quel si scaglia'' (Pulci)
  6. (senso figurato) affascinare
  7. (senso figurato) sorprendere

Intransitivo
abbagliare
  • mandare bagliori

  • Sillabazione
    ab | ba | glià | re

    Pronuncia
    IPA: /abbaʎˈʎare/

    Etimologia
    probabilmente dal latino varius ossia vario, sottintendendo colore ( fonte Treccani); da advariare il (colore) ( fonte Devoto/Oli); da bagliare, offuscare la vista ( fonte dizionario etimologico Pianigiani)

    Derivate

  • abbagliamento, abbagliato, abbaglio

  • abbarbagliare (v.tr.), accecare (v.tr.), abbacinare (v.tr.), confondere la vista (v.tr.), offuscare la vista (v.tr.), affascinare (v.tr.), incantare (v.tr.), lusingare (v.tr.), ammaliare (v.tr.), allettare (v.tr.), plagiare (v.tr.), sedurre (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>