Vocabolario

Abacà


Sostantivo
abacà f inv

  1. (botanica) pianta rizomatosa tropicale delle Drusacee tipica delle isole Filippine (Musa textilis)
  2. fibra tessile (chiamata anche manilla)che si ricava dall'omonima pianta, si usa per gomene da marina, reti da pesca e tessuti

Sillabazione
a | ba | cà, à | ba | ca

Pronuncia
IPA: /abaˈka

  • /|/ˈabaka/

  • Etimologia
    dallo spagnolo abacá, a sua volta derivato da un termine del dialetto tagalog parlato nell'isola filippina di Luzon


    La parola di oggi è

    Eliografia


    Sostantivo
    eliografia f sing (plurale: eliografie)

    1. tecnica di riproduzione grafica di immagini mediante l'esposizione di materiale sensibile alla luce
    2. esercizio commerciale che offre un servizio di riproduzione su carta tramite procedimento eliografico
    3. (astrologia) descrizione del sole

    Sillabazione
    e | lio | gra | fì | a

    Pronuncia
    IPA: /eljogra'fia/

    Etimologia
    dal greco antico Ἥλιος, "Sole" + γραφή, "scrittura"

    Correlate

  • dagherrotipia, fotografia