Vocabolario

Porta


Nome proprio
Porta inv

  • (antroponimo) cognome italiano
  • Nome proprio Porta f sing

    1. (toponimo) comune francese nel dipartimento della Corsica settentrionale; è obbligatorio l'uso dell'articolo determinativo
    2. Sono stato alla Porta .
    3. Viene dalla Porta .
    4. (toponimo) comune francese nel dipartimento dei Pirenei orientali
    5. Sono stato a Porta .
    6. Viene da Porta .
    7. (toponimo) toponimo o parte di toponimo; può indicare una strada, un quartiere, un borgo, un villaggio oppure un elemento geografico

    Sillabazione
    Pòr | ta

    Pronuncia
    IPA: /'pɔr.ta/

    Etimologia

    (cognome) può derivare da uno dei vari toponimi; negli altri casi Etimologia mancante

    (toponimi) dal latino porta, "passaggio, ingresso alla città"; per estensione può indicare un quartiere o un borgo situato presso una porta cittadina o in direzione di una porta cittadina; in altri casi può indicare un luogo di passaggio stretto come, per esempio, una gola montana


    Correlate

    • (cognome) Dalla Porta, Della Porta, La Porta, Laporta
    • (toponimi) Porta Westfalica, Portanova, Porte, Porte di Ferro, Portegrandi


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>