Vocabolario

Pasqua


Sostantivo
Pasqua f sing


  1. (religione) nell'ebraismo la festa che ricorda il passaggio del Mar Rosso nella fuga dall'Egitto
  2. (religione) (cristianesimo) la festa mobile ( nel senso che non ha una data fissa ma varia di anno in anno) cristiana che commemora il giorno della resurrezione di Gesù Cristo
  3. la Pasqua, essendo basata sul calendario lunare, cade ogni anno la prima domenica di plenilunio successiva all'equinozio di primavera, quindi tra il 22 marzo e il 25 aprile
  4. (per estensione) estrema gioia
  5. era felice come una Pasqua

Sillabazione
Pà | squa

Pronuncia
IPA: /'Paskwa/

Etimologia
dal latino pascha, che deriva dal greco πάσχα, a sua volta derivato dall'ebraico pesaḥ ossia "passaggio"

Derivate

  • pasquetta

  • Correlate

  • Natale

  • Proverbi

    • A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi: c è un tempo per gli affetti familiari ed uno per la propria libertà
    • contento come una pasqua


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>