Vocabolario

Padova


Nome proprio
Padova f sing

  • (toponimo)(geografia) capoluogo di provincia, nella regione Veneto in Italia
  • Nome proprio Padova inv
  • cognome poco comune, si trova soprattutto in Lombardia

  • Sillabazione
    Pà | do | va

    Pronuncia
    /ˈpa.do.va/

    Etimologia
    in latino la voce, presa presumibilmente dal volgare locale, era resa con "Patavium" che nel periodo classico era pronunciata "patauium" (e dunque la forma volgare locale era forse "

  • Pataua
  • "); dalla monottongazione di "au" in "o" il nome in è diventato "Padoa" e fu trascritto "Padua" nel latino medievale; nel volgare toscano e di conseguenza in italiano si è invece preferita la labializzazione della "u" della voce classica, ottenendo la forma ibrida Padova in assonanza con la voce in . Il cognome deriva dal nome della città

    Correlate

  • Padoa
  • Padoan
  • Padoani
  • Padoano
  • Padovan
  • Padovani
  • Padovano
  • padovano
  • Padua
  • Paduan
  • Paduani
  • Paduano
  • pavano


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>