Vocabolario

Milano


Nome proprio
Milano

  • (toponimo)(geografia) città dell'Italia settentrionale, capoluogo della provincia omonima e della regione Lombardia; è la seconda città più popolosa d'Italia ( 1.242.123 abitanti), ed è ritenuta la capitale economica e morale del paese

  • Sillabazione
    Mi | là | no

    Pronuncia
    IPA: /mɪˌlaːno/

    Etimologia
    chiamata anticamente Mediolanum,composto di medio (dal latino medius, in mezzo) e lanum che corrisponde al latino planum (pianura), con il significato letterale quindi di "in mezzo alla pianura". Ci sono comunque numerose interpretazioni sulla provenienza del nome, ad esempio una leggenda ci racconta che Mediolanum è formato dal nome dei suoi due fondatori: Medio e Lano

    Derivate

  • milanese, milanesità

  • Proverbi

  • Milano la grande, Venezia la ricca, Genova la superba, Bologna la grassa


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>