Vocabolario

Italia


Nome proprio
Italia f

  • (toponimo)(politica)(diritto)(geografia) stato dell'Europa meridionale (nome ufficiale: Repubblica italiana) il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. Delimitata a nord dalle Alpi e confinante (in senso orario) con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia, è bagnata dal Mar Tirreno, canale di Sicilia, Mar Ionio, Mare Adriatico e Mar di Sardegna. Stato membro dell'Unione Europea.


  • Sillabazione
    I | tà | lia

    Pronuncia
    IPA: /iˈtalja/|/iˈtaː.li̯a/,

    Etimologia
    Etimologia incerta, possibile derivazione dal nome proprio Italo, eroe mitologico che fu re degli enotri, a sua volta dal ίταλός vitello

    Citazioni

    "Ahi fiacca Italia, d'indolenza ostello, Cui niegan corpo i membri troppi e sparti, Sorda e muta ti stai ritrosa al bello? " (Vittorio Alfieri)


    Derivate

  • italiano (e da questo italianeggiare, italianista, italianistica, italianizzare), italico, italiota, italo (e da questo italofilo, italofobo, italofono)

  • Correlate

  • Europa, penisola, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Valle d'Aosta, Veneto


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>