Vocabolario

Israele

Nome proprio
Israele m
  1. (toponimo)(geografia) nazione situata in Medio Oriente sulla costa del Mare Mediterraneo. I suoi confini di fatto sono con l'Egitto a sud, Gaza a sud-ovest, la Cisgiordania e la Giordania a est, il Libano a nord e la Siria a nord-est
  2. nome del terzo patriarca ebreo Giacobbe
  3. comunità, insieme del popolo ebraico; gli ebrei sono anche denominati "figli d'Israele"

Etimologia mancante
"In quei giorni, vennero tutte le tribù d' Israele da Davide e da Ebron, e gli dissero:" Ecco noi siamo tue ossa e tua carne"." (Secondo libro di Samuele)
,testo CEI 2008

  • http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/Israele/ su Enciclopedia Treccani


  • Etimologia
    Etimologia mancante

    Citazioni

    "In quei giorni, vennero tutte le tribù d' Israele da Davide e da Ebron, e gli dissero:" Ecco noi siamo tue ossa e tua carne"." (Secondo libro di Samuele)
    ,testo CEI 2008


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>