Vocabolario

Grecia

Sostantivo
Grecia
  • (toponimo)(geografia) Stato dell'Europa sudorientale, confinante a nord con l'Albania, la Macedonia e la Bulgaria, ad est con la parte europea della Turchia, e bagnata a sud dal Mar Ionio e dal Mar Egeo. È ritenuta la patria dei fenomeni sociali, scientifici, tecnologici e culturali del mondo industrializzato.

  • forse da Graekoi, nome di un antico popolo della Beozia, poi esteso a tutti gli abitanti dello stato

    "A me pagano un diritto d'autore per le storie che scrivo, e alla Grecia che ha sparso nel mondo il suo vocabolario, neanche grazie" (Erri De Luca)

  • grecista


  • Enciclopedia Treccani


  • Etimologia
    forse da Graekoi, nome di un antico popolo della Beozia, poi esteso a tutti gli abitanti dello stato

    Citazioni

    "A me pagano un diritto d'autore per le storie che scrivo, e alla Grecia che ha sparso nel mondo il suo vocabolario, neanche grazie" (Erri De Luca)

    Derivate

  • grecista


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>