Vocabolario

Bibbia


Sostantivo
Bibbia f sing (plurale: Bibbie)


  1. (religione) testo sacro dell'ebraismo e del cristianesimo, con differenze anche notevoli tra le due religioni così come tra le confessioni, le correnti, le chiese e i movimenti che si sono differenziati al loro interno circa i libri o scritture, di cui essa è raccolta, da considerarsi canonici, apocrifi o estranei all'ortodossia
  2. (per estensione) copia tipografica, singolo libro o edizione del testo sacro
  3. sono arrivate le nuove Bibbie dalla casa editrice

Sillabazione
bìb | bia

Etimologia
dal τὰ βιβλία, cioè i libriccini

Storia Sacra (s.f.), Sacra Scrittura (s.f.), Vecchio e Nuovo Testamento (s.f.), testo sacro (s.f.), opera fondamentale (s.f.), testo base (s.f.), fonte certa (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>