Vocabolario

-aro

-aro
  • suffisso che indica il nomen agentis
  • dal latino -arius
  • -aio
  • -aro
  • suffisso che deriva il nome dell'albero dal nome del frutto: confronta pómo / pomaro, péro / peraro, figo / ''figaro, ecc.

  • IPA: /ˈaro/|/ˈar/ (tonico)
    Dal suffisso latino "-arius" che costruiva l'aggettivo dal sostantivo; quindi ad esempio partendo dal volgare "
  • arbore(m) piraria(m)
  • " ossia "albero portatore di pere", attraverso il maschile "*arbore(m) pirariu(m)", infine sottintendendo "arbore(m)" si è arrivati a "peraro".

  • -ar (variante ortografica regionale)
  • -er (variante regionale)
  • __NOTOC__

    Pronuncia
    IPA: /ˈaro/|/ˈar/ (tonico)

    Etimologia
    dal latino -arius


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>