Sinonimi e contrari

Presentì

Sinonimi

percepì (v.), previde (v.), presagì (v.), intuì (v.), indovinò (v.), preavvertì (v.)

Contrari

constatò (v.), verificò (v.), ignorò (v.)


Aggettivo
presente m e f sing (plurale: presenti)
Definizione mancante Il presente regolamento disciplina le attività del Comune di Monza, delle organizzazioni di volontariato e di altri enti pubblici e privati appartenenti al Sistema Comunale di Protezione Civile sul territorio comunale
Sostantivo
presente m sing (plurale: presenti)
essere materialmente in un po...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Sbarramenti

Sinonimi (sbarramento)

chiusura (s.m.), blocco (s.m.), impedimento (s.m.), occlusione (s.m.), preclusione (s.m.), ingombro (s.m.), intoppo (s.m.), ostruzione (s.m.), ostacolo (s.m.), barriera (s.m.), riparo (s.m.), muro (s.m.), argine (s.m.), diga (s.m.), staccionata (s.m.), steccato (s.m.), reticolato (s.m.), barricata (s.m.), trincea (s.m.)

Contrari (sbarramento)

apertura (s.m.), passaggio (s.m.), varco (s.m.)


Sostantivo
sbarramento m sing (plurale: sbarramenti)
(militare)(geologia)(tecnologia) impedimento di un passaggio (politica)(diritto) livello minimo di voti per ottenere seggi in un'assemblea elettiva (scuola) possibilità di uno studente dell'università d'iscriversi all'anno successivo solo a condizione di aver superato esami specifici
...

Leggi tutto >>