Stridere
Stridere: infinito presente del verbo stridere - Forma Attiva (ausiliare: Avere)
Indicativo
- Presente
- io strido
- tu stridi
- egli stride
- noi stridiamo
- voi stridete
- essi stridono
- Passato prossimo
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Imperfetto
- io stridevo
- tu stridevi
- egli strideva
- noi stridevamo
- voi stridevate
- essi stridevano
- Trapassato prossimo
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Passato remoto
- io stridei, stridetti
- tu stridesti
- egli stridé, stridette
- noi stridemmo
- voi strideste
- essi striderono, stridettero
- Trapassato remoto
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Futuro semplice
- io striderò
- tu striderai
- egli striderà
- noi strideremo
- voi striderete
- essi strideranno
- Futuro anteriore
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Congiuntivo
- Presente
- che io strida
- che tu strida
- che egli strida
- che noi stridiamo
- che voi stridiate
- che essi stridano
- Passato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- Imperfetto
- che io stridessi
- che tu stridessi
- che egli stridesse
- che noi stridessimo
- che voi strideste
- che essi stridessero
- Trapassato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Condizionale
- Presente
- io striderei
- tu strideresti
- egli striderebbe
- noi strideremmo
- voi stridereste
- essi striderebbero
- Passato
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
- (mancante)
Imperativo
Participio
Gerundio
Infinito